Il Surf con una storia 

 Il surf da onda in Sardegna cominciò a far parlare di sé nei primi anni 90 ad opera di alcuni ragazzi della costa Sud e Sud-Ovest del isola che, accomunati dalla stessa passione per il mare, decisero di dare adito alle loro fantasie. In quegli anni la costa Sarda era ancora territorio vergine per il surfing, per cui, questa loro grande passione per lo sport li porto a battere le coste sarde in cerca di nuovi spot , e incitando altri giovani a scoprire nuove onde
IL  Mediterraneo in realtà non è in grado di garantire la qualità e la frequenza delle onde oceaniche. La Sardegna, però, grazie alla sua fortunata posizione, è esposta a tutte le perturbazioni che entrano dall'Oceano Atlantico e da tutti i quadranti del mediterraneo cosi da vantare oltre 250 giorni di surf all'anno. 

" La Sardegna è quel gioiello italiano che sta al centro del Mediterraneo e che permette di avere spesso delle condizioni per il surf pari all'Oceano. Attrae i surfisti, da tutta europa, curiosi di surfare onde belle che stanno in un mare chiuso con bellezze naturali ineguagliabili."

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia